PRESENTAZIONE |
Sebina Open Library mette a disposizione degli utenti un portale Area personale. torna all'indice |
I PULSANTI DI NAVIGAZIONE |
N.B.: Per la navigazione all’interno di Sebina OpenLibrary si raccomanda di usare esclusivamente i tasti di navigazione del software e non quelli del browser |
![]() |
Il pulsante indietro
consente di tornare alla pagina precedentemente visualizzata. |
![]() |
Il pulsante login/logout consente di accedere alla pagina di identificazione di Ateneo prevista dal sistema AUnicaLogin (AUL) comunicando username e password è possibile entrare nella propria Area personale. |
![]() |
Il pulsante help consente di accedere al manuale di aiuto in linea |
![]() |
Il pulsante home consente di tornare alla pagina iniziale |
![]() |
Il pulsante
ricerca attiva la ricerca secondo i parametri comunicati nella maschera di ricerca. |
![]() |
Il pulsante conferma valida i dati e i parametri comunicati nella maschera in uso. Per confermare i dati e i parametri comunicati, è necessario utilizzare il pulsante |
![]() |
Il pulsante annulla cancella il contenuto di tutti i campi della maschera in uso |
![]() |
Il pulsante esci consente di
tornare alla pagina precedentemente visualizzata. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
I pulsanti di scorrimento prima pagina, pagina precedente e pagina successiva, ultima pagina consentono di muoversi nelle pagine contenenti la lista dei risultati. La presenza di altre pagine, oltre a quella visualizzata, viene evidenziata dall'indicazione del numero di risultati contestuale rispetto al totale (es.: 1-5 di 15) |
![]() ![]() |
I pulsanti di ordinamento crescente e decrescente consentono di disporre in ordine alfanumerico crescente o decrescente la lista dei risultati visualizzata |
TAB |
Il tasto TAB della tastiera permette di muoversi tra i campi di inserimento dati della maschera visualizzata |
* |
I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori |
ACCESSO ALL' AREA PERSONALE |
Una volta autenticato, l'utente può accedere direttamente all'Area personale (pulsante "area personale" dalla pagina dell'OPAC) e la maschera iniziale si aprirà presentando i servizi previsti dal proprio profilo utente. Da questo momento, essendo all'interno della propria area riservata, l'utente vedrà il proprio cognome-nome, e potrà accedere ai servizi previsti da "Il mio spazio":
torna all'indice |
IL MIO SPAZIO |
All’interno si trovano diverse opzioni di menu: VISUALIZZA LISTA MESSAGGI PERSONALIQui è possibile visalizzare i messaggi che le biblioteche hanno inviato al lettore. LA MIA SITUAZIONE LETTOREQui si trova la situazione relativa ai prestiti in corso, alle
prenotazioni di documenti, alle richieste di prestito e ai suggerimenti
di acquisto.
LE MIE RICERCHEQui l’utente trova le ricerche effettuate e salvate in Sebina Opac. LE MIE BIBLIOGRAFIEQui è possibile trovare i documenti salvati nelle proprie bibliografie da Sebina Opac.
E’ possibile vedere la scheda dei documenti salvati in bibliografia cliccando sul titolo. SUGGERIMENTO D'ACQUISTOQui è possibile proporre alla biblioteca di riferimento di
acquistare un documento di proprio interesse non presente in
biblioteca. La biblioteca si riserva di decidere se acquistare o meno
il documento richiesto in base alle disponibilità finanziarie, alla
coerenza con le proprie raccolte, o anche alla eventuale disponibilità
del documento presso un'altra biblioteca del Politecnico.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIOQui l'utente ha la possibilità, compilando l'apposito modulo on-line, di richiedere in prestito documenti posseduti da biblioteche esterne all'Ateneo. Il servizio è a pagamento torna all'indice |
OPAC |
Anche dalla propria Area personale (oltre che semplicemente collegandosi all’opac) è possibile accedere alla home page di ricerca nel catalogo on-line del Politecnico. torna all'indice |
QUALI BIBLIOTECHE EFFETTUANO I SERVIZI DELL'AREA PERSONALE |
Le biblioteche che hanno attivato i servizi dell'Area personale sono le seguenti:
(situazione al 15/4/2013) torna all'indice |
APPLICAZIONE MOBILE PolimiLibrary |
Con Polimi Library puoi consultare il catalogo online (OPAC) del Politecnico, vedere se un libro è disponibile e accedere a diversi servizi dell’area personale. torna all'indice |
RACCOMANDAZIONI FINALI |
E’ previsto un time-out per le sessioni di utilizzo del portale web dei servizi dell'Area personale.
torna all'indice |