La figura del progettista d'abbigliamento è qui studiata da un punto di vista sociologico, vale a dire in relazione alla posizione che essa occupa nella società, alle funzioni che vi svolge, e ai diversi modi in cui i designer svolgono tali funzioni a seconda della loro provenienza sociale, geografica, formativa.
[...]
Si basa sia su una ricognizione sistematica della letteratura esistente, sia su alcuni materiali empirici di prima mano (interviste) e di seconda mano (biografie).