opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Urbanistica solidale : alla ricerca della giustizia perequativa tra proprietà e interessi pubblici

Urbani, Paolo <1945- ; Asmara>

Torino : Bollati Boringhieri, 2011

Abstract

I quesiti che il libro po' al centro del dibattito sono i seguenti: è possibile trovar un giusto equilibrio tra interessi pubblici e privati nella pianificazione del territorio? Si può superare la tradizionale discriminazione tra proprietà: tipica della zonizzazione del piano regolatore per ricercare una &quot;giustizia perequativa&quot;? Si può ridurre il peso della rendita fondiaria ed edilizia a favore di meccanismi tesi alla &quot;cattura di valore&quot; che i proprietari ricavano dall'edificabilità delle aree in funzione della costruzione della città pubblica? Attraverso un lungo itinerario che ripercorre più di mezzo secolo di legislazione urbanistica, Paolo Urbani va oltre l'urbanistica &quot;consensuale&quot; tra pubblico e privato per rintracciare nel dibattito culturale, nelle attuali esperienze di pianificazione comunale e sulla base della giurisprudenza amministrativa e costituzionale, i segnali di un'urbanistica &quot;solidale&quot; per ottenere una migliore qualità dei luoghi di vita e di lavoro nelle nostre città, pur in assenza di una legge di principi sul governo del territorio, la cui attesa è lunga quanto la storia della nostra repubblica.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
PMICA@Bib. Campus Leonardo

Biblioteca

    Biblioteca Campus Leonardo

Documento disponibile

Inventario ACA 7393
Collocazione BCA 346.45045 URBAP 003
 Note 1 v.