Diviso in due parti (dal VII al XII secolo; dal XIII al XVIII secolo), il volume percorre attraverso capitoli ricorrenti (Premessa storico geografica, Committenze, Architetti e maestranze, Cantieri e tecniche costruttive, Uno sguardo sul Mediterraneo e sull’Europa) l’evolversi dell’Architettura medievale e moderna, dei suoi stili e l’opera dei suoi protagonisti.
[...]
Contiene più di 1000 immagini a colori e 600 figure (assonometrie, planimetrie, sezioni) e oltre 150 schede su architetture specifiche e monumenti e intorno a tali schede viene imbastito un tessuto connettivo che spiega i legami tra le diverse architetture mediterranee ed europee.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
saggi
Codice SBN
BMT0028623
Descrizione
*Storia dell'architettura in Italia : tra Europa e Mediterraneo : (7.-18. secolo) / a cura di Alireza Naser Eslami e Marco Rosario Nobile ; con i contributi di Micaela Antonucci ... [et al.] Milano ; Torino : Pearson, 2022 IX, 659 p. : ill. ; 29 cm