Dalla recensione ed. del sito internet "www.fondazionepolitecnico.it": Ricerca condotta da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Politecnico di Milano, sulle strategie di globalizzazione e sull'applicazione delle tecnologie informatiche di back-end nel settore fashion in Italia.
[...]
Tra i vari comparti che hanno reso il "Made in Italy" un vero e proprio marchio riconosciuto in tutto il mondo, il sistema moda riveste ormai da anni un ruolo di primissimo piano. L'attuale situazione . il risultato di una costante e profonda evoluzione di cui si sono rese protagoniste le aziende del settore, capaci di abbinare l'innovazione continua a elementi distintivi tradizionali. Se da un lato, infatti, la creativit. degli stilisti da sempre costituisce un punto di forza per le imprese del nostro Paese, dall'altro lato non si pu. ignorare il fondamentale supporto che la tecnologia "nelle sue varie forme" ha fornito sia al miglioramento dei prodotti e dei servizi offerti, sia all'attuazione di strategie di crescita e di ampliamento dei mercati serviti. L'indagine affronta l'analisi desk preliminare per la definizione dello stato dell'arte del settore tessile nell'alta moda, include un'intervista pilot per la mappatura dei processi e la predisposizione degli strumenti di indagine, interviste semistrutturate con i CIO delle aziende del campione, infine presenta un'analisi dei dati raccolti e sintesi dei risultati