La seconda edizione di questo apprezzato manuale si è resa necessaria a seguito sia del superamento della fase transitoria del nuovo sistema di qualificazione delle imprese, sia delle recenti modifiche apportate dalla legge 1° agosto 2002, n. 166 alla legge 109/94. Si è altresì tenuto conto delle ulteriori modifiche intervenute nell'ordinamento dei lavori pubblici, quali: il d.P.R.
[...]
8 giugno 2001 n. 327 (T.U. espropri - così come modificato dal d.lgs. 302/2002), la legge 18 ottobre 2001,n.383 (Interventi per il rilancio dell'economia),il d.lgs.25 settembre 2002 n. 210 (Emersione del lavoro sommerso).
L'opera di revisione e di aggiornamento ha riguardato l'intero volume, che mantiene come suo primo obiettivo l'esplicitazione di schemi procedurali - e relative modulistiche - semplici, lineari e veloci nella loro consultazione ed utilizzazione, rivolgendosi a tutti gli operatori pubblici che intervengono nel procedimento amministrativo di realizzazione dell'opera, nelle sue fasi e sottofasi.
L'esposizione segue una logica procedimentale e schematizzata, così come delineata dalla legge 109/94.
Il testo è suddiviso in più parti: la prima dedicata all'esame delle singole figure professionali coinvolte; quelle successive corrispondono alle tradizionali fasi di programmazione dei lavori, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo.
All'interno di ciascuna fase sono state individuate le procedure amministrative principali, a loro volta articolate in sub-procedimenti e in operazioni elementari. Le singole operazioni sono state poi illustrate con brevi note di commento, riferimenti normativi, suggerimenti pratici e modulistica.
Tutto il formulario è riportato sul Cd-Rom allegato, organizzato con ricerca ad indice, esportabile e stampabile.