Il volume vuole proporre, anche attraverso esempi concreti, metodi di analisi e problematiche da affrontare con "consapevolezza" da ergonomi, professionisti cioè il cui scopo è ottimizzare il benessere umano e le prestazioni del sistema.
[...]
La progettazione degli ambienti e degli strumenti e apparecchiature biomedicali, l'impiego delle nuove tecnologie informatiche, l'organizzazione dei turni di lavoro e della qualità dei processi, la valutazione del clima organizzativo e della soddisfazione del paziente, la sicurezza e la salute dei lavoratori, nonché gli aspetti giuridici correlati, sono tutti argomenti affrontati con lo scopo di favorire un approfondimento che sia la base per un approccio interdisciplinare e di carattere sistemico.