sebina, you, services, library, user

Elaborazione numerica dei segnali

Oppenheim, Alan V. <1937- >

Milano : Franco Angeli, c2002

Abstract

Questo è un libro di base, aggiornato e completo, sulla teoria e le applicazioni dell'elaborazione numerica dei segnali.

Gli argomenti trattati comprendono segnali e sistemi a tempo discreto, la trasformato z, la trasformata di Fourier discreto, le rappresentazioni dei filtri numerici per mezzo di matrici e grafi di flusso il progetto di filtri numerici, la trasformato di Fourier veloce (FFT), le trasformate di Hilbert discrete, i segnali casuali discreti, gli effetti della lunghezza finita dei registri, l'elaborazione omomorfa dei segnali e la stima della densità spettrale di potenza.

Tra le caratteristiche del libro si segnalano in particolare:

- introduzione all'elaborazione dei segnali a due dimensioni;

- la presentazione dei risultati piu recenti del lavoro di ricerca degli autori;

- la trattazione approfondito degli algoritmi per la trasformata di Fourier veloce (FFT) del teorema di Tellegen e di altri teoremi riguardanti le reti di elaborazione numerica;

- più di 200 problemi accuratamente preparati e scelti in modo da integrarsi con il testo.

A.V. Oppenheim insegnò presso il Dipartimento di «Electrical Engineering» e «Computer Science» del «Massachussets lnstitute of Technology». E' uno dei ricercatori che ha maggiormente contribuito allo sviluppo della elaborazione numerica dei segnali. In particolare ha introdotto il concetto di filtraggio omomorfo (che è una forma di generalizzazione del filtraggio lineare) applicandolo a numerosi settori di rilevante interesse ingegneristico.

  • Find it at
  • Details
PMICA@Bib. Campus Leonardo

Library

    Biblioteca Campus Leonardo

Document available

Inventory 00N 61063
holding BCA 621.3822 OPPEAV a
 Notes 1 v., rist. 2004 (2. copia)

Document available

Inventory 00N 61064
holding BCA 621.3822 OPPEAV b
 Notes 1 v., rist. 2004 (3. copia)

Document available

Inventory INS 71
holding BCA 621.3822 OPPEAV
 Notes 1 v., rist. 2004