Il progetto, che è risultato vincitore del bando regionale DEA, Distretti Energetici Abitativi, utilizza il particolare metodo progettuale messo a punto dalla Società EOS Consulting, in grado di combinare lowcost ed elevate prestazioni energetiche.
[...]
Un approccio sistemico del processo progettuale e costruttivo garantisce la razionalizzazione delle soluzioni progettuali, con una forte compressione dei costi. Il risultato complessivo è un edificio dalle elevate prestazioni, che utilizza criteri bioclimatici per garantire comfort gratuito, con soluzioni tecnologiche innovative ma affidabili, in cui giocano un ruolo importante gli aspetti prestazionali legati alla durabilità e manutenibilità. In Toscana, secondo i dati forniti dalla Fondazione Michelucci, il progetto di Calenzano è addirittura il primo edificio destinato a residenze per immigrati costituito ex-novo in Toscana da diversi decenni!