Definita da Federico Zeri "la più grande raccolta di ceramiche italiane al mondo" la collezione di maioliche del Museo d'Arti Applicate del Castello Sforzesco di Milano, con i suoi oltre quattromila esemplari, è uno dei principali motivi di orgoglio della prestigiosa istituzione milanese sia per l'altissima qualità formale, sia per l'interesse storico-artistico dei pezzi che la compongono. Il volume comprende le schede di catalogazione per tutte le opere con notizie esterne (provenienza, cambio di proprietà, caratteristiche, misura, tecnica, ecc.) e valutazioni critico-estetiche; bibliografia sistematica, indici organici e illustrazioni di tutte le opere esaminate.